Vai al contenuto
Home » I Falsi Miti del Matrimonio Secondo John Gottman

I Falsi Miti del Matrimonio Secondo John Gottman

falsi miti matrimonio coppia abbraccio

Come psicoterapeuta specializzata in relazioni di coppia, spesso mi trovo ad affrontare una serie di convinzioni errate che, se non correttamente indirizzate, possono minare la salute e la felicità del matrimonio. La teoria di John Gottman, rinomato psicologo e ricercatore, offre una prospettiva illuminante su questi falsi miti. Vediamoli insieme.

1. Fragilità Personali e Problemi Provenienti dalle Famiglie d’Origine Rovinano i Matrimoni

Uno dei miti più diffusi è che le fragilità personali o i problemi derivanti dalle famiglie d’origine dei partner siano la causa principale dei fallimenti matrimoniali. Sebbene queste problematiche possano certamente creare tensioni, Gottman sottolinea che ciò che conta davvero è come la coppia gestisce questi problemi insieme.

La Verità:

  • Accettazione e Supporto: le coppie che riescono a sostenersi a vicenda nonostante le difficoltà personali creano una solida base di comprensione e amore. Ogni individuo inoltre, può scegliere, una volta accettato il proprio modello familiare interiorizzato, di discostarsene  o di non utilizzare esclusivamente gli strumenti di quel modello. 
  •  Comunicazione Aperta: parlarne apertamente e cercare soluzioni insieme rafforza il legame.

2. Gli Interessi Comuni Tengono Uniti

Si pensa spesso che avere interessi comuni sia essenziale per la felicità coniugale. Tuttavia, Gottman ha scoperto che mentre condividere passioni può essere piacevole, non è un fattore determinante per la longevità del matrimonio.

La Verità:

  • Connessione Emotiva: è la qualità del tempo trascorso insieme e la connessione emotiva che contano di più, non necessariamente gli interessi condivisi.
  • Rispetto e Curiosità: rispetto reciproco per gli interessi individuali e curiosità per le passioni del partner rafforzano il legame.

3. In una Relazione, ogni cosa deve essere equamente compensata

Un mito comune è che in una relazione tutto debba essere equamente compensato. La realtà è che le relazioni sane non tengono una contabilità dei gesti compiuti e ricevuti, ma si basano su amore, generosità e flessibilità.

La Verità:

  • Amore e Generosità: le coppie di successo si concentrano più sul dare che sul ricevere, creando un circolo virtuoso di generosità.
  • Flessibilità: la capacità di adattarsi alle esigenze del partner e alle circostanze è più importante di una rigida equità.
coppia conflitti matrimoni ha litigio, ignora la sua ragazza, braccia incrociate.

4.  Evitare i Conflitti È una Rovina per i Matrimoni

Non è del tutto vero che evitare i conflitti è sempre negativo. Alcune volte evitare un conflitto può essere saggio. L’importante è affrontare i problemi cruciali con rispetto e comprensione. 

La Verità:

  • Conflitti Costruttivi: non tutti i conflitti devono essere affrontati immediatamente. Scegliere quando discutere di un problema può essere una strategia efficace se fatto con rispetto.
  • Risoluzione Rispettosa: affrontare i conflitti con rispetto e cercare soluzioni comuni è essenziale per una relazione sana.
  • Crescita e Comprensione: i conflitti, se gestiti bene, possono portare a una maggiore comprensione reciproca e crescita personale.

5. Il Tradimento è la Causa Principale di Divorzio e Separazioni

Anche se devastanti, i tradimenti spesso derivano da problemi preesistenti nella relazione, come la disconnessione emotiva.

La Verità:

  • Problemi Sottostanti: la maggior parte delle infedeltà deriva da sentimenti di disconnessione emotiva o insoddisfazione non affrontata.
  • Ricostruzione della Fiducia: con il giusto supporto, è possibile affrontare l’infedeltà e ricostruire una relazione basata sulla fiducia e l’amore.

6. Gli Uomini Non Sono Biologicamente Fatti per il Matrimonio

Un mito comune è che gli uomini, per natura, non siano inclini al matrimonio e alla monogamia. Gottman ha smentito questa credenza, dimostrando che la capacità di impegnarsi in una relazione duratura non è determinata dal genere.

La Verità:

  • Desiderio di Connessione: uomini e donne hanno entrambi il desiderio di connessione emotiva e stabilità.
  • Impegno Reciproco: la felicità coniugale dipende dall’impegno reciproco e dalla capacità di entrambi i partner di coltivare la relazione.

Sembro un mito greco!

Riconoscere e smantellare questi falsi miti può fare una grande differenza nella qualità della vita matrimoniale. Le ricerche di John Gottman ci offrono strumenti preziosi per costruire relazioni più forti e resilienti. Se riconosci alcuni di questi miti nel tuo matrimonio e desideri approfondire come superarli, non esitare a contattarmi. Insieme possiamo lavorare per rafforzare la tua relazione e costruire una connessione più profonda e duratura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *